Sarà visitabile fino a domenica 11 febbraiola mostra Il Tempo e lo sport. Le società centenarie della Liguria,ospitata nella Sala Liguria di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. L’esposizione – che apre gli eventi di Genova Capitale europea dello Sport 2024 – ripercorre la storia dei quasi cento sodalizi sportivi della Liguria che sono stati fondati a partire dal 1851 e sono ancora in attività nelle varie discipline sportive come il nostro CAVM (nato nel 1908) che è il sodalizio più antico di Recco, presente in mostra insieme ad altre due più “recenti” eccellenze cittadine la Pro Recco Water Polo e la Pro Recco Calcio, entrambe del 1913.
Curata da Roberta Ruggia Barabino e Massimo Enzo Maria Sotteri la mostra è l’occasione per sottolineare la lunga tradizione della nostra regione in tema di associazioni sportive.
Grazie a materiali e documenti conservati negli archivi del Coni e delle stesse associazioni, la mostra ripercorre la storia di un centinaio di associazioni (97 per la precisione, di cui 60 in provincia di Genova, 13 in quella di La Spezia, 15 in quella di Savona e 9 in quella di Imperia). La prima sezione della mostra è dedicata allo straordinario periodo della Belle Ėpoque che diede un grande impulso allo sviluppo del turismo nelle due Riviere e fu uno dei motori di quella rivoluzione del pensiero e dei costumi che fece scoprire l’importanza del tempo libero e del suo impiego in attività ludico-sportive. Un fermento, purtroppo, interrotto dalle due guerre mondiali ma destinato ad una folgorante ripresa ed espansione nel secondo dopoguerra proprio grazie alle associazioni sportive. Nella seconda sezione espositiva si pone l’accento sulla diffusione della pratica sportiva a tutti i livelli, da quello ludico amatoriale a quello agonistico, e sull’affermazione dell’evento sportivo anche come spettacolo capace di coinvolgere pubblico locale ed internazionale.
La mostra è realizzata con il Patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, CONI Comitato Regionale Liguria, UNASCI Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia, MEI Museo Nazionale dell’immigrazione Italiana.
Ingresso libero
Orari: da lunedì a venerdì h. 10/19; sabato e domenica h. 11/18